Le prospettive di Dimarco e Calabria per le rispettive squadre
L’esterno dell’Inter Federico Dimarco e il suo omologo del Milan Davide Calabria sono entrambi diventati figure importanti nelle rispettive squadre per come hanno iniettato il senso di cosa significa essere un “tifoso” nelle rispettive squadre.
Lo evidenzia l’odierna edizione cartacea della Gazzetta dello Sport di Milano, che fa notare che i due sono rispettivamente un prodotto dell’accademia all’interno dei nerazzurri e dei rossoneri.
Non c’è dubbio che sia l’Inter che il Milan abbiano in rosa molti giocatori che hanno un forte attaccamento alla maglia e ai tifosi, a prescindere dal loro passato e non essendo passati attraverso le giovanili dei due club.

Le prospettive di Dimarco
Nel caso di Dimarco, il 25enne ha disputato la sua prima stagione nella prima squadra dell’Inter dopo una serie di prestiti la scorsa stagione, ma è davvero emerso come un giocatore chiave per i nerazzurri, inoltre ha uno stretto rapporto con alcuni suoi compagni di squadra, tra cui l’attaccante Romelu Lukaku, e ha contribuito a creare un’atmosfera nello spogliatoio legata ai tifosi e alla storia dell’Inter.

Le prospettive di Calabria
Nel frattempo, il capitano rossonero Calabria è un sostenitore da sempre della squadra per cui gioca, ed è arrivato nel settore giovanile, come con il suo omologo dell’Inter, il 26enne ha portato un senso di impegno per tutta la vita che è stato avvertito in tutta la squadra rossonera.